Tinture per tessuti: migliori prodotti di Dicembre 2023, prezzi, recensioni

1
2
3
Tinta per Scarpe e Borse in Pelle o Tessuto Con Spugna Applicatore e Pennello, Super Color della...
Nuncas Tintoria Lana, seta, nylon nero - 260g
The Leather Clinic Liquido tintura per tessuti, per divano, scarpe, vestiti, denim e altro Per...
Tinta per Scarpe e Borse in Pelle o Tessuto Con Spugna Applicatore e Pennello, Super Color della...
Nuncas Tintoria Lana, seta, nylon nero - 260g
The Leather Clinic Liquido tintura per tessuti, per divano, scarpe, vestiti, denim e altro Per...
Kaps
nuncas
The Leather Clinic
Bestseller No. 19
Tinta per Scarpe e Borse in Pelle o Tessuto Con Spugna Applicatore e Pennello, Super Color della...
Tinta per Scarpe e Borse in Pelle o Tessuto Con Spugna Applicatore e Pennello, Super Color della...
TINTA VERSATILE: Colore di qualità adatto a pelle naturale o sintetica e tessuti. Perfetta per...COLORA E COPRE I GRAFFI: Ottima per coprire i difetti sulla pelle (abrasioni e graffi su calzature e...SET COMPLETO: Venduta assieme ad una comoda spazzola e un applicatore a spugna.
Bestseller No. 20
Nuncas Tintoria Lana, seta, nylon nero - 260g
Nuncas Tintoria Lana, seta, nylon nero - 260g
Prodotto: è un trattamento di tintura delicato e specializzato che rinnova i tessuti in fibra...Caratteristiche: adatto per tutti i tessuti, rinnova il colore senza alterare o infeltrire il capo;...Formula: grazie alla continua ricerca tecnologica e alla collaborazione diretta con le industrie...
Bestseller No. 21
The Leather Clinic Liquido tintura per tessuti, per divano, scarpe, vestiti, denim e altro Per...
The Leather Clinic Liquido tintura per tessuti, per divano, scarpe, vestiti, denim e altro Per...
Funziona alla grande su tappezzeria, divano, vestiti, tutti i tessuti.Liquido.Una volta utilizzato, non verrà via.

Quante volte vi sarà capitato di trovare un capo d’abbigliamento in armadio ormai stinto e opaco? Il colore dei tessuti, si sa, dopo tanti lavaggi e soprattutto quando non è di gran qualità perdono velocemente l’intensità. Anziché buttarli via però, possiamo utilizzare delle tinte per tessuti e riutilizzare magliette, pantaloni e biancheria intima ancora per molto tempo ravvivandone i colori e utilizzando i vestiti come fossero nuovi. La tinta per tessuti offre molto soddisfazioni e utilizzarle è veramente molto semplice, basta qualche accorgimento. Ma come scegliere la giusta tinta per i nostri tessuti? Sul mercato ce ne sono veramente tantissime; in questa guida vi daremo una mano a scegliere quella più adatta a voi.

Alcuni coloranti o tinte sono da utilizzare in lavatrice, altri invece da utilizzare a mano e quindi durante un lavaggio da fare a mano in bacinella. Le tinte per i tessuti sono ottime per colorare veramente qualsiasi indumento ma non solo: anche la biancheria come le lenzuola, le coperte, le tende e gli asciugamani. Naturalmente in base alla grandezza della biancheria dobbiamo optare per una determinata quantità che sia sufficiente a coprire di colore tutta la superficie. Le fibre naturali sono colorabili con le tinte naturali, mentre le fibre sintetiche, ricordiamoci che devono essere colorate per forza con i colori chimici, tipo la lycra, il nylon. Come scegliere dunque i coloranti per tessuti che fanno al nostro caso e che rispondono bene a tutte le nostre esigenze? Vediamo bene anche le differenze fra tinte naturali e tinte chimiche.

Varie tipologie di tinte

Come abbiamo accennato, occorre scegliere in base ai tessuti la giusta tipologia di tintura. Le tinte liquide sono ottime per il lino, la viscosa e il cotone. Poi ci sono le tinte a freddo che sono ottime per i tessuti delicati destinati ai bambini tipo la mussola . Queste si possono lavorare sui tessuti sia in lavatrice che a mano a meno che non si tratti di lana: in questo ultimo caso la lana non va assolutamente d’accordo con la lavatrice e va trattata sempre a mano. Per la lana meglio scegliere la tinta solida e posizionarla in bacinella insieme al capo che vogliamo colorare.

Tinte naturali

Le tinte naturali esistono e sono semplicissime da reperire: in genere c’è il caffè e le foglie di tè nero sono ottime per ottenere il marrone, la curcuma e lo zafferano hanno un altissimo potere colorante e sono decisamente ottime per ottenere il giallo, così come le foglie di ortica buone per il verde e per fare il blu andiamo sul sicuro con mirtilli e more. Il rosso lo si può ottenere dalle fragole e dalla barbabietola. Se avete dubbi sulla reale efficacia di questi coloranti naturali: provare per credere. Si parte naturalmente dai coloranti e si aggiunge un cucchiaio di sale grosso per ogni litro di acqua che mettiamo a bollire. Aggiungiamo anche il colorante naturale in una quantità giusta che si rivela in base alla tonalità desiderata. Si lascia bollire per circa 3 ore. Una volta che l’acqua si è raffreddata si mette il capo in ammollo e lo si lascia lì per diverso tempo.

Tinte chimiche

I coloranti chimici invece si trovano ovunque: su internet e nei supermercati. Si può scegliere di tingere a mano oppure in lavatrice anche a seconda del tipo di tinta che andiamo a  scegliere. Se i capi che dobbiamo tingere sono molto delicati come la seta e la lana per esempio è meglio optare per la tintura e il lavaggio a mano, mentre per tutti gli altri tessuti, la lavatrice va benissimo. Per tingere a mano bisogna sempre far bollire l’acqua e poi farla raffreddare almeno del 20% della temperatura d’ebollizione. A quel punto si può aggiungere il colorante in quantità riportata sulla confezione e sempre proporzionata alla quantità di capi che vogliamo colorare e poi procedere mescolando per almeno 10 minuti.

Come si utilizzano le tinture

Occorre sempre mescolare anche durante il periodo di posa per evitare che i colori si depositino troppo su alcuni punti del tessuto. In lavatrice naturalmente è tutto molto più semplice e si procede inserendo il colorante proprio come riportato dalle istruzioni. Per poi proseguire con il lavaggio e la centrifuga.

Per la tinta in lavatrice i coloranti sono depositati in due vaschette da che si posizionano sul fondo del cestello della lavatrice. Bisogna aggiungere il sale e avviare un lavaggio a 60° ma facendo attenzione a non mettere detersivo, né ammorbidente. Il capo da tingere deve essere naturalmente bagnato, ma non lavato. Sarebbe poi opportuno utilizzare il colorante per più capi d’abbigliamento o per più tessuti per non sprecare il prodotto. In più occorre fare attenzione a lavare la lavatrice dopo la colorazione per evitare che poi residui di colore possano finire sugli altri capi che andiamo a lavare in successione.

Per fare una buona scelta e assicurarsi un buon risultato è bene optare per le marche più conosciute come La coloreria, Simplicol, Dylon.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Tinta per Scarpe e Borse in Pelle o Tessuto Con Spugna Applicatore e Pennello, Super Color della...

Tinta per Scarpe e Borse in Pelle o Tessuto Con Spugna Applicatore e Pennello, Super Color della...

  • TINTA VERSATILE: Colore di qualità adatto a pelle naturale o sintetica e tessuti. Perfetta per...
  • COLORA E COPRE I GRAFFI: Ottima per coprire i difetti sulla pelle (abrasioni e graffi su calzature e...
  • SET COMPLETO: Venduta assieme ad una comoda spazzola e un applicatore a spugna.
2 Nuncas Tintoria Lana, seta, nylon nero - 260g

Nuncas Tintoria Lana, seta, nylon nero - 260g

  • Prodotto: è un trattamento di tintura delicato e specializzato che rinnova i tessuti in fibra...
  • Caratteristiche: adatto per tutti i tessuti, rinnova il colore senza alterare o infeltrire il capo;...
  • Formula: grazie alla continua ricerca tecnologica e alla collaborazione diretta con le industrie...
3 The Leather Clinic Liquido tintura per tessuti, per divano, scarpe, vestiti, denim e altro Per...

The Leather Clinic Liquido tintura per tessuti, per divano, scarpe, vestiti, denim e altro Per...

  • Funziona alla grande su tappezzeria, divano, vestiti, tutti i tessuti.
  • Liquido.
  • Una volta utilizzato, non verrà via.
Back to top
Scelta Prodotti per la Casa